Archivio mensile per febbraio, 2017

This Girl Can campaign

Sport England ha realizzato un nuovo video per la promozione dello sport fra le ragazze, This Girl Can, che incoraggia le donne a sfidare lo stereotipo culturale che le impedisce di impegnarsi nello sport e nell’attività fisica.  Il video si serve di parti del poema Phenomenal Women di Maya Angelou insieme a donne reali che praticano sport.

Questa campagna è già stata una storia di successo nel 2015 Regno Unito. La campagna, creata con Agenzia FCB Inferno, persuase 1,6 milioni di donne a praticare sport o attività fisica, e 2,8 milioni dicono che sono diventate più attive.

Tanya Joseph, direttore di Sport England ha detto: “Siamo molto soddisfatti, la campagna ha avuto un ottimo inizio, ma riconosce che abbiamo una lunga strada da percorrere.” Il divario di genere è ancora molto pronunciato considerando che il gap con gli uomini è ancora di 1,73 milioni.

 

Buone pratiche: come selezionare uno psicologo dello sport per l’alto livello

Siamo all’inizio di un quadriennio olimpico e da psicologo dello sport mi chiedo quale possa essere il futuro della consulenza in ambito psicologico per gli atleti italiani di alto livello che aspirano a partecipare ai prossimi Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Da tempo è riconosciuto che la gestione dello stress agonistico per gli atleti top level passi attraverso lo sviluppo della capacità di restare concentrati sulla loro prestazione proprio nei momenti chiave delle gare e che un modo per sviluppare questa abilità sia di servirsi di un programma di preparazione psicologica personalizzato e adeguato al livello a cui competono.

“At the Workshops, sports psychologists have worked with one-on-one with athletes and coaches on mental skill development. In particular, the theme for the sports psychology component has been “focus.” When elite athletes enter the competitive arena, they are faced with a number of distractions, ranging from external to internal origins. The ability to tune out the distractions and focus on the task at hand is an instrumental part of performance, and for most athletes this ability to focus is not an inherent trait. It is a learned skill that can be taught and practiced. The Workshop format allows for exactly that.”  (Chapman, R. (2011). Sport Performance Workshops: A New Applied Science Model for USA Track & Field, Olympic Coach, 22, 5-8)

Per risolvere questa situazione la federazione di vela del Regno Unito ha bandito un concorso per assumere part-time uno psicologo senior per seguire la squadra di vela nei prossimi anni. Questo è un modo trasparente e professionale per ricercare un professionista qualificato in grado di ricoprire questo ruolo.

Questo è un esempio di buona pratica da diffondere.

Recensione libro: Soccer Speed

Soccer Speed

Richard Bate and Ian Jeffreys

2015, pp. 216

Champaign, IL,  Human Kinetics

Why is Speed so important in today’s soccer?

Definitely during its history, soccer has changed in the rules of the game, in sportswear and footwear, in game organisation. But there are other key factors that differentiate modern soccer:

  • Today’s game is quicker; specifically, both ball speed (as it travels from player to player) and players own movements are much faster than they were even just 10 or 15 years ago.
  • Players now regularly cover distances between 9-14 km per game, because they are running faster and moving more often.
  • The game features of today’s attack are the accuracy and speed to pass the ball.
  • The typical characteristic of a player has also evolved into a quicker, more agile and physically sculpted athlete.

So Speed is a vital commodity for players who want to maximize their performance.

In soccer we’re talking about Game speed, in other words the speed requirements for soccer are different compared the practice by track athletes; indeed, the player during the game moves in an open environment in which distance, direction and starting pattern all vary from moment to moment. In addiction, the athlete’s movements need to be linked with game skill requirements. Maximum speed and Acceleration (two important terms related to running speed) are performed to accomplish a soccer-specific task, such as shooting, tackling, dribbling or passing. Players are also required to change direction more than a 1000 times per game, exactly every 6-7s. Those directional movements are closely linked with the high speed actions. So it’s important the development of Agility too. For modern players Speed and Agility are two key components that contribute to the ultimate quality of performance.

Speed is important for decision making of players. The game rarely presents exactly identical situations, especially in free play, so the abilities to think and decide at speed, to act at speed, and to change decision at speed are crucial to “build” an intelligent player.

Development of Speed and Agility starts with young players coaching, remembering the essential of sensitive phases, in other words the “fertility” moments of development of physical abilities. We can start to stimulate the abilities of reaction and movements frequency (Cyclic speed) at 6 years old, even if the peak is between 9-11 years old. The rapidity of isolated movements (No-Cyclic speed) and Acceleration have their sensitive phase during 11-14 years old. After those years Speed and Agility will tend to stabilise and then decrease. So it’s vital to create right training programs that help players to maintain this capacity to high levels, remembering and following the elements of a Game speed program (technical and physical development) and the right Game speed exercise progression.

(di Michele Rosci)

Il talento di Magic Johnson di nuovo al servizio dei Lakers

Magic Johnson lavorerà per la sua ex squadra, i Los Angeles Lakers, e avrà il ruolo di valutare gli atleti e aiutare la squadra a ritornare a vincere come in passato.

Ricordiamo come è diventato Magic:

Quando giocava con i Los Angeles Lakers si distingueva non solo perché era un campione, ma anche per la sua dedizione totale al gioco di squadra: passava e difendeva anziché pensare a fare canestro. Questo atteggiamento in campo si è sviluppato perché quando giocava nella lega giovanile, il suo allenatore gli aveva detto che lui era il più grande, il miglior giocatore della squadra che così vinceva ogni volta. Nonostante queste vittorie gli altri compagni di squadra si sentivano incapaci, errano depressi e nessuno lo ringraziava o si mostrava contento per quello che lui faceva. Decise che quella situazione era insostenibile. Da quel momento il suo comportamento in campo cambiò e mise le sue capacità al servizio della squadra. L’umore della squadra mutò completamente, i compagni furono molto più motivati, incrementarono le loro abilità e continuarono a vincere.

(da A.Cei, 1998)

Quello che condividiamo: un video contro i muri

Talvolta è difficile trovare quelle cose che, come essere umani, abbiamo in comune.

Viviamo in tempi in cui è popolare il racconto di “Noi vs Loro”. Ci perdiamo in particolari e rischiamo di perdere ciò che unisce.

Una televisione danese ha voluto sfidare questa impostazione con un video semplice ma efficace: “All that we share”

Nel video un gruppo di danesi si trovano su un palco, divisi in precise aree che li definiscono in modo oppositivo.

A un certo punto qualcosa accade che li spinge a uscire da queste definizioni, a unirsi trovando le cose che li accomunano, ed è così toccante che viene da piangere.

 

Disturbi mentali nel calcio

Non sappiamo molto sui disturbi mentali comuni di cui soffrono i calciatori professionisti, nella bibliografia accademica mondiale sono presenti pochissime ricerche e scarsa informazione scientifica (Gouttebarge e Aoki, 2014).

Un nuovo interessante studio pubblicato nel Journal of Sport Science & Medicine da Gouttebarge, Back, Aoki e Kerkhoffs (Journal of Sport Science & Medicine, 2015, 14, 811-818) indaga i sintomi correlati a stress, ansia/depressione o abuso di sostanze/dipendenza, generalmente indicati come sintomi di disturbi mentali comuni o CMD.

Obiettivo di questo studio è stato di “determinare la prevalenza di sintomi legati a CMD (angoscia, ansia/depressione, disturbi del sonno, l’abuso di alcol, disordini alimentari) in calciatori professionisti provenienti da cinque paesi europei e di esplorare le associazioni  e le misure sotto cui studiare gli eventi della vita e l’insoddisfazione riguardo la propria carriera di calciatore”.

In questo studio sono stati selezionati 540 calciatori professionisti provenienti da cinque paesi europei (Finlandia, Francia, Norvegia, Spagna e Svezia) e il metodo utilizzato è stato la somministrazione di un questionario elettronico.

I disturbi considerati dagli autori sono stati: distress, ansia, depressione, disturbi del sonno, abuso di alcolici e disturbi alimentari.

Questi fattori sono stati poi correlati agli eventi negativi della vita e all’insoddisfazione riguardo al proprio percorso professionale.

I risultati hanno messo in evidenza che i più alti tassi di prevalenza di sintomi legati alla CMD sono:

  • 18% (Svezia) per distress
  • 43% (Norvegia) per l’ansia / depressione
  • 33% (Spagna) per disturbi del sonno
  • 17% (Finlandia) per abuso di alcolici
  • 74% (Norvegia) per disturbi alimentari

Questo studio ha anche sottolineato come “in Finlandia, Francia e Svezia gli eventi della vita e l’insoddisfazione per la propria carriera sono stati associati con stress, ansia/depressione, abuso di alcolici, e disturbi dell’alimentazione”.

In conclusione, questo studio è molto importante e dovrebbe essere replicato con studi condotti in altri paesi considerando il numero di giocatori professionisti di calcio in tutto il mondo. Inoltre altri studi hanno rivelato che i sintomi legati alla CMD sono diffusi come in altre popolazioni oggetto di studio, che vanno dal 10% per distress al 19% per l’abuso di alcolici e al 26% per l’ansia/depressione (Gouttebarge et al., 2015).

 (sintesi di Emiliano Bernardi, da Journal of Sports Science and Medicine (2015) 14, 811-818, http://www.jssm.org)

Gli errori mentali del Napoli

Seguendo le valutazioni dei quotidiani della partita Real Madrid – Napoli si possono evidenziare i seguenti errori mentali del Napoli. Una squadra è pronta a giocare ad alto livello se:

I leader guidano la squadra – Hamsik l’ha fatto per troppo poco tempo a livello elevato, così pure gli altri giocatori più importanti.

E’ concentrata in modo positivo – Il Napoli è sembrato poco concentrato e insicuro nel seguire le indicazioni del suo allenatore.

Sul campo gioca in modo determinato – Il Napoli ha regalato troppi palloni in fase di disimpegno, troppi errori individuali. Questi sono segnali di tensione eccessiva.

Gestisce le grandi aspettative che si creano per le partite decisive – Invece i giocatori sono stati sommersi da queste aspettative di gloria che hanno ridotto l’efficacia del loro gioco. Il Real Madrid è andato in svantaggio ma sapeva come fare per recuperare la partita. Il Napoli è andato in vantaggio ma non ha saputo gestire questo momentum positivo.

E’ convinta di potere vincere – Si può vincere o perdere ma bisogna coltivare in modo instancabile la convinzione che si può vincere se si segue il proprio piano di gioco. Il Napoli questo l’ha dimostrato probabilmente a un livello medio ma grandi aspettative richiedono livelli elevati di: prontezza mentale, reattività fisica, tenacia persistente e finali di partita ad alta intensità.

E’ indispensabile allenare l’abitudine a essere pronti

Gli atleti spesso immaginano che il giorno della gara saranno pronti ad affrontarla.  I risultati insegnano che questa convinzione si realizza di rado. Succede invece che gli atleti si spaventano, diventano troppo preoccupati e forniscono pessime prestazioni.

Bisogna allenarsi a cambiare, le abitudini diventano utili solo quando i comportamenti che le definiscono sono stati ripetuti, ripetuti e ripetuti ancora. Non bisogna accontentarsi di allenarsi-abbastanza-bene, perché così non si costruiscono le abitudini vincenti. Bisogna continuamente perfezionarsi e consolidare i progressi ottenuti.

E’ un tipo di lavoro emotivamente coinvolgente. Ogni esercitazione viene prima immaginata mentalmente, proprio come se si stesse fornendo quella prestazione in quel determinato momento. Solo dopo questo esercizio mentale, si dovrebbe passare ad eseguire l’esercizio. Il principio è: si parte quando la mente è pronta a iniziare. Mai prima.

La giustificazione dietro cui si nascondono le persone, compresi gli atleti, è di dirsi: “se poi sbaglio lo stesso?”. Sono troppo concentrati sul risultato. Hanno difficoltà ad accettare gli errori e quando si sbagliano si arrabbiano oppure si deprimono.

Accettare gli errori e recuperare immediatamente dopo la condizione emotiva e attentava ottimale per continuare è uno degli scopi principali dell’allenamento

Epilessia e sport

Epilessia e sport è ancora un rapporto poco indagato e soprattutto poco praticato. Questo avviene poiché molti continuano a credere che lo sport possa rappresentare uno stress che scateni le convulsioni. La ricerca ha invece dimostrato che questa probabilità è minore in relazione all’attività motoria rispetto a quanto lo sia nelle comuni attività quotidiane. La questione non riguarda se praticare sport, riguarda piuttosto quali sono le attività consigliate e quelle da evitare e come ottenere l’idoneità sportiva almeno alla pratica non-competitiva. Inoltre, bisogna ricordare che la sedentarietà forzata determina l’insorgere di altri problemi, tipici in chi non fa sport e che si riferiscono ai problemi cardio-circolatori, al diabete di tipo 2, ai tumori al seno e al colon nonché disturbi psicopatologici (depressione e ansia). La Giornata mondiale dell’epilessia dovrebbe essere un momento di riflessione e proposizione su questi temi, che comunque potranno essere affrontati con efficacia non in modo individuale ma solo con la corruzione di reti di collaborazione fra le famiglie di questi pazienti, il sistema socio-sanitario, le società sportive e gli esperti psicologi e medici.