Ibrahimovic sa che deve imparare a trattenersi e che queste sue reazioni istintive sono sbagliate. Non è la prima volta che un fuoriclasse cade in questa trappola che lui stesso si è teso: la testata di Zidane è la madre di questi gesti inconsulti. La questione pone due domande. La prima riguarda l’atleta: come mai questi fuoriclasse, consapevoli del grande valore che rappresentano per la squadra e altrettanto consci di questo loro punto debole non agiscono per cambiare? Secondo: Come mai i loro club non si muovono per prevenire questi comportamenti? Ciò che è evidente è che le reazioni dei giocatori e del club sono sempre a posteriori, come se non fossero interessati o preparati ad agire diversamente. E’ inutile attribuire allo stress generato dalla pressione su questi giocatori la causa di questi comportamenti sbagliati e non passa tutto con una bella dormita. Bisogna imparare a restare sereni e corretti e forse lo psicologo potrebbe aiutare questi fuoriclasse a cambiare e il club a sostenerli non solo a parole.
Translate
Powered by Google Translate.
Articoli recenti
- La mente vincente di Tadej Pogačar: talento, calma e strategia
- Cos’è lo sport?
- Ed Whitlock – Biografia e filosofia della corsa
- Caldo e prestazione: cosa devono sapere allenatori e atleti
- C’è poco da essere ottimisti sulla diffusione dello sport in Italia
- Disturbi muscoloscheletrici e uso eccessivo dello smartphone: la sindrome del text neck
- Pochi insegnanti e allenatori sono formati a educare al pensiero critico
- 16° Congresso Mondiale di Psicologia dello Sport
- L’allenatore empatico
- Allenare è molto di più che una serie di esercizi ben organizzati.
Archivi
Tag
allenamento.
allenatori
atleti
attenzione
attività fisica
autismo
bambini
Basket
benessere
Calcio
Camminare
concentrazione
doping
emozioni
errori
genitori
giovani
golf
impegno
Inter
ISSP
Juventus
lavoro
maratona
master
mente
motivazione
movimento
Napoli
olimpiadi
psicologi
psicologia
psicologia dello sport
psicologo
Roma
salute
Scuola
sedentarietà
sport
squadra
stress
talento
tenacia.
Tennis
Vincere
0 Risposte a “Le frustrazioni di Ibra”