In questi giorni sono a Taiwan per lavorare con la squadra nazionale di tiro a segno e di tiro a volo in preparazione delle Olimpiadi di questa state a Parigi. Contemporaneamente ho anche condotto due giornate di workshop con gli allenatori e gli psicologi dello sport. Come sempre in queste situazioni ciò che viene apprezzato non è tanto la spiegazione di teorie psicologiche ma la capacità di illustrare come si organizza e si conduce un programma di preparazione mentale. Molte le domande su come si lavora per prepararsi ai grandi eventi internazionali e come si gestisce la pressione nei momenti più importanti di una gara, in particolare le finali. Altro punto focale è stato anche quello riguardante la pratica della preparazione psicologica durante ogni allenamento e come questa debba essere riportata in gara.
Translate
Powered by Google Translate.
Articoli recenti
- Stili di allenamento degli allenatori
- La conoscenza degli sport
- La cultura della Juventus e Thiago Motta
- Attività fisica e benessere: il ruolo dell’ottimismo
- I due nuovi campioni del tennis tavolo sono francesi
- Master Class: How to win: the building blocks of success
- Si riduce la salute mentale fra i giovani
- Due allenatori in crisi: Thiago Motta and Sérgio Conceição
- E’ necessario allenare le abilità psicologiche di base
- Impatto della cyber violenza sugli atleti di alto livello
Archivi
Tag
allenamento.
allenatori
atleti
attenzione
attività fisica
autismo
bambini
Basket
benessere
Calcio
Camminare
concentrazione
doping
emozioni
errori
genitori
giovani
golf
impegno
Inter
ISSP
Juventus
lavoro
maratona
master
mente
motivazione
movimento
Napoli
olimpiadi
psicologi
psicologia
psicologia dello sport
psicologo
Roma
salute
Scuola
sedentarietà
sport
squadra
stress
talento
tenacia.
Tennis
Vincere