In questo periodo dell’anno parlò con molti atleti che sono scontenti delle loro prestazioni, si sono allenati per tutto l’inverno e ora vorrebbero vincere sempre o comunque fare molto bene. Aspettative legittime ma irrealistiche, perché ci sono anche gli avversari ma soprattutto in quanto gareggiare non è solo una espressione del proprio valore tecnico ma è un’attività che deve essere guidata dalla mente. Diciamo pure che senza la mente, la tecnica è inutile; perché la gara è gestione efficace dello stress agonistico, che una volta domato consente alla tecnica dell’atleta di esprimersi al massimo livello. Chi non fosse in grado di svolgere questi compiti non potrà mai gareggiare con soddisfazione o in modo vincente.
Translate
Powered by Google Translate.
Recent Posts
- For those in a hurry to win
- Psychopandemic: which are the solutions
- The relevance of self-talk in football
- Adopting a growth mindset
- How much time do you spend to improve?
- Why and how the mental coaching is changed in these last 50 years
- IJSP Special Issue: 50° Anniversary
- 50° Anniversary International Journal of Sport Psychology
- Relazione among physical activity, gender, ethnicity and income
- Winning is not everything
Archives
Tags
allenamento.
allenatore
allenatori
atleti
attenzione
attività fisica
autismo
bambini
Basket
benessere
calciatori
Calcio
concentrazione
donne
doping
emozioni
errori
genitori
giovani
golf
impegno
Juventus
lavoro
maratona
mente
motivazione
movimento
Napoli
olimpiadi
prestazione
psicologi
psicologia
psicologo
Roma
rugby
salute
Scuola
sedentarietà
sport
squadra
stress
talento
tenacia.
Tennis
Vincere
0 Responses to “Unsatisfied of what?”