Allenare è molto di più che una serie di esercizi ben organizzati.

La cultura del lavoro dovrebbe consentire all’allenatore di andare oltre l’agire comune, non restando prigioniero di schemi mentali abitudinari che spesso conducono ad accettare in modo passivo i principi dell’allenamento e le sue applicazioni. Bisogna, invece, mettere in discussione le proprie convinzioni e avere una mente aperta alle nuove soluzioni.

Allenare non significa solo insegnare una tecnica o una tattica e da parte del calciatore non consiste solo nell’imparare, per quanto possa essere complessa e la sua esecuzione richieda un livello di maestria elevato. Allenare e allenarsi vuol dire, invece, servirsi della propria intelligenza cognitiva, emotiva e motoria per insegnare e imparare a conoscere ed eseguire ciò che deve essere fatto per raggiungere livelli di prestazione che tendono all’ottimizzazione della prestazione di gara. Per pianificare un programma di allenamento centrato sul miglioramento della prestazione sportiva è necessario che giocatore e allenatore, e la squadra nella sua globalità, condividano gli obiettivi da raggiungere con l’allenamento che s’intende attuare.

Come già spiegato, per prestazione in ambito sportivo si intende il comportamento motorio prodotto in relazione a un compito che può essere misurato, mentre per abilità ci si riferisce alla competenza necessaria per fornire una prestazione a un determinato livello. Per migliorare la prestazione è necessario che l’allenamento abbia lo scopo di sviluppare nella squadra l’idea di «muoversi pensando», che richiede di avere sempre un’idea che guida le azioni di gioco. Questo approccio può essere applicato in modo grossolano se si è principianti o in modo tecnicamente sempre più attento e mirato a mano a mano che si acquisisce maggiore esperienza.

Non c’è azione di gioco senza pensiero, per cui imparare o allenarsi significa muoversi avendo presente la rappresentazione mentale di ciò che si vuole fare.

(Fonte: Alberto Cei, Palla al centro, Bologna: Il Mulino)

0 Risposte a “Allenare è molto di più che una serie di esercizi ben organizzati.”


  • Nessun commento

Contribuisci con la tua opinione