Mi chiedo spesso quale sia il il piano mentale di un allenatore quando la sua squadra non fornisce le prestazioni aspettate e, per dirla in modo diretto, le sue prestazioni sono negative. A esempio di questa condizione si possono i attuali due allenatori della Juventus e del Milan, Thiago Motta e Sérgio Conceição, che guidano squadre in crisi di risultati anche se per ragioni diverse.
Sono allenatori professionisti e la domanda da fargli è semplice: Quali sono i problemi e come li state affrontando? Mi piacerebbe sapere cosa pensano dei singoli giocatori che li stanno deludendo. Esempio: “Tizio sta giocando male, non riesce a a svolgere i compiti che gli affido? Ci vuole solo tempo? Non ha la fiducia dei compagni? Ha poca fiducia in se stesso? Gli sto chiedendo qualcosa che non sa fare o non vuole fare? Cosa lo motiva? Ha altri problemi extra-sportivi?
Non può certamente limitarsi a dire: sono giovani, devono crescere, sentono il peso della maglia, giocano troppo e così via.
C’è poi un altro lato da considerare e che riguarda la mentalità degli’allenatori. Sono consapevoli che stanno guidando due fra le squadre più conosciute al mondo? Che da sempre hanno lo scopo di vincere le competizioni a cui partecipano? Si trovano a loro agio con questo modo di essere? Sono in grado di gestire le tensioni che derivano da questa mentalità secondo l’unica cosa che conta è vincere? Cosa fanno per migliorare?
Ovviamente non avremo mai una risposta a queste domande. Attualmente li vediamo sulla difensiva. Motta ha dichiarato che se avesse dei figli che giocano a calcio vorrebbe che avessero un allenatore come lui mentre Conceição ha ribadito che lo mandino via se non sono contenti e che la squadra si sta allenando bene. Capisco che non è facile mostrarsi autocritici senza essere percepiti come leader deboli, ma queste non sono spiegazioni razionali della situazione.
E’ un peccato che in ambienti sportivi di così alto livello non venga fornito agli allenatori un supporto psicologico per affrontare queste situazioni, così come invece avviene nelle più grandi organizzazioni e multinazionali dove spesso i direttori sono affiancati da esperti nella gestione delle risorse proprio per migliorare il lavoro di squadra.
0 Risposte a “Due allenatori in crisi: Thiago Motta and Sérgio Conceição”