Lu, Y., Xu, H., Xie, B., Jiang, Y., Zhang, Y., Fan, T., Zhou, W. (2024). The “Athlete Killer” Hidden in the Internet: The Impact of Cyber-violence on High-Level Athletes’ Perceived Performance. International Journal of Sport Psychology, 55(6), 640-668.
Questo studio, che coinvolge 245 atleti di alto livello che hanno subito cyber-violenza, esplora i fattori che influenzano la loro percezione della performance in competizione. L’obiettivo è fornire suggerimenti e idee per la prevenzione e la gestione della cyber-violenza contro gli atleti.
L’analisi tramite il Modello di Equazioni Strutturali (SEM) mostra che la cyber-violenza ha un impatto significativo sull’umore depressivo e sulla percezione della performance in competizione degli atleti di alto livello. L’umore depressivo svolge un ruolo di mediazione significativo tra la cyber-violenza e la percezione della performance in competizione. L’analisi con la fuzzy-set Qualitative Comparative Analysis (fsQCA) rivela una varietà di condizioni che influenzano la percezione della performance degli atleti.
Lo studio evidenzia che, oltre alla cyber-violenza e all’umore depressivo, anche caratteristiche demografiche come il genere e l’età sono fattori importanti. Infine, lo studio discute la letteratura pertinente e offre suggerimenti concreti per la gestione della cyber-violenza.
0 Risposte a “Impatto della cyber violenza sugli atleti di alto livello”