Singh B, Olds T, Curtis R, et al. (2023). Effectiveness of physical activity interventions for improving depression, anxiety and distress: an overview of systematic reviews. British Journal of Sports Medicine, 57, 1203-1209.
Questo è il primo studio in assoluto a raccogliere un’ampia base di prove riguardo agli effetti dell’attività fisica (PA) sulla depressione, sull’ansia e sul disagio psicologico. Abbiamo identificato 97 revisioni sistematiche che riportano i risultati di 1039 RCT unici, coinvolgendo 128.119 partecipanti. I risultati suggeriscono che le interventi basati sull’attività fisica sono efficaci nel migliorare i sintomi della depressione e dell’ansia.
L’attività fisica è efficace nella gestione dei sintomi di depressione e ansia in numerose popolazioni, inclusa la popolazione generale, persone con malattie mentali e altre popolazioni cliniche. Sebbene il beneficio dell’esercizio fisico per depressione e ansia sia generalmente riconosciuto, spesso viene trascurato nella gestione di queste condizioni. Inoltre, molte persone con depressione e ansia presentano comorbilità, e l’attività fisica risulta benefica sia per la loro salute mentale che per la gestione delle malattie. Ciò sottolinea la necessità che l’attività fisica diventi un approccio fondamentale nella gestione di depressione e ansia.
Tutte le modalità di attività fisica sono efficaci, con intensità da moderata ad alta che risultano più efficaci rispetto a quelle a bassa intensità. Benefici maggiori si ottengono da interventi di breve durata, con implicazioni per i costi dei servizi sanitari: i benefici possono essere raggiunti anche attraverso interventi a breve termine, senza necessariamente richiedere interventi intensivi a lungo termine per ottenere un effetto terapeutico. La riduzione dell’entità dei sintomi di depressione e ansia è paragonabile o leggermente superiore agli effetti osservati per la psicoterapia e la farmacoterapia. Sono necessari ulteriori studi per comprendere l’efficacia relativa dell’attività fisica rispetto ad altri trattamenti (e in combinazione con essi) per confermare questi risultati.
In conclusione, l’attività fisica è efficace nel migliorare depressione e ansia in una vasta gamma di popolazioni. Tutte le modalità di attività fisica sono efficaci, e un’intensità maggiore è associata a benefici più significativi. I risultati di questa revisione a ombrello sottolineano la necessità che l’attività fisica, inclusi gli interventi strutturati di esercizio, diventi un approccio fondamentale nella gestione della depressione e dell’ansia.
0 Risposte a “Effetti dell’attività fisica nella riduzione dei problemi mentali”