Valore delle tesi di laurea in presenza

Il ritorno delle discussioni di tesi in presenza rappresenta un tema di grande valore sia per gli studenti laureandi che per le loro famiglie. Questa modalità tradizionale, dopo il lungo periodo in cui le lauree si sono svolte prevalentemente online a causa della pandemia, offre vantaggi tangibili dal punto di vista emotivo, simbolico e relazionale.

Per i laureandi rappresenta

  1. Valorizzazione dell’impegno - La possibilità di presentare la propria tesi in presenza restituisce al momento della laurea il suo carattere solenne e significativo. Lo studente può vivere appieno il riconoscimento pubblico del proprio percorso di studi.
  2. Maggior coinvolgimento emotivo - Esporre il proprio lavoro di fronte alla commissione e ai propri cari rende l’evento più intenso e gratificante, trasformandolo in un vero rito di passaggio.
  3. Esperienza formativa - La discussione in presenza permette di affinare soft skills importanti come la comunicazione verbale e non verbale, la gestione dello stress e l’interazione diretta con la commissione.
  4. Networking e relazioni - Partecipare in presenza offre l’opportunità di interagire con docenti, colleghi e ospiti, creando un momento di condivisione. 

Per le famiglie

  1. Condivisione del momento - Partecipare fisicamente alla discussione della tesi consente alle famiglie di vivere con più intensità l’orgoglio e la soddisfazione per il traguardo raggiunto dal proprio caro.
  2. Simbolo di conclusione e successo - La presenza sul luogo della discussione crea un legame emotivo più forte rispetto alla semplice osservazione da remoto, trasformando la laurea in un momento celebrativo tangibile.
  3. Ritrovo e socialità - La laurea in presenza diventa anche un’occasione per riunire familiari e amici, creando un’atmosfera di festa e comunità.

Confronto con le lauree online

Le lauree online hanno avuto il merito di garantire la continuità del percorso accademico in un momento difficile, ma molti hanno percepito una mancanza di relazione umana e di solennità. Gli aspetti meno apprezzati delle lauree online includono:

  • L’assenza di un contesto formale che rafforzi l’importanza dell’evento.
  • La mancanza di interazione diretta con docenti e colleghi.
  • Difficoltà tecniche o ambientali che hanno in alcuni casi compromesso la qualità dell’esperienza.

Conclusione

Il ritorno alle discussioni in presenza sottolinea l’importanza del valore umano e simbolico della laurea, andando oltre il semplice conseguimento del titolo accademico. Si tratta di un’esperienza che celebra il percorso personale e collettivo, arricchendo il ricordo e il significato di questo traguardo.

0 Risposte a “Valore delle tesi di laurea in presenza”


  • Nessun commento

Contribuisci con la tua opinione