Vivi nel momento

Karch Kiraly, il più grande giocatore di pallavolo di tutti i tempi, una volta fu chiesto da un fan: “Come ti sei preparato per la medaglia d’oro olimpica?” La risposta di Karch fu bellissima. Disse semplicemente: “Non mi sono preparato per la medaglia d’oro, mi sono sempre preparato per il prossimo punto.” Per diventare un campione in qualsiasi cosa tu stia facendo, devi rimanere nel momento. Una volta ho allenato un atleta a Pepperdine, che era uno dei migliori atleti puri con cui abbia mai lavorato. Non è mai arrivato davvero lontano come atleta. Perché?

Questo giocatore in particolare non riusciva a lasciar andare l’ultima giocata. Commetteva un errore e poi rimaneva bloccato a pensare all’errore (un passaggio sbagliato o un tiro mancato) e questo influiva sulla giocata successiva. Di solito peggiorava man mano che la partita andava avanti. Non riusciva a rimanere nel momento. Porti con te il peso degli errori del passato? Oppure hai imparato a usare quegli errori come opportunità di apprendimento che puoi sfruttare nel presente? Rimanere nel momento ti aiuterà a diventare il campione che è dentro di te.

Di Terry Schroeder – Ex-allenatore nazionale pallanuoto USA

Partendo da questi suggerimenti la ripetizione è essenziale per vivere nel momento e instaurare nuove abitudini. Un aspetto cruciale per il raggiungimento degli obiettivi è includere comportamenti misurabili, attività che si possono svolgere quotidianamente. È utile adottare un semplice sistema di valutazione delle prestazioni per verificare il raggiungimento degli obiettivi giornalieri.

Questi obiettivi giornalieri possono includere attività come bere una quantità specifica d’acqua, fare una breve sessione di yoga o mindfulness ogni giorno, superare i propri limiti quando si è stanchi, o qualsiasi altra abitudine salutare.

0 Risposte a “Vivi nel momento”


  • Nessun commento

Contribuisci con la tua opinione