Oggi è quasi un dovere parlare di Sinner, diventato il n.1 del tennis mondiale.
Si sono dette molte cose su di lui ma vorrei soffermarmi su un apparente piccolo cambiamento che lui ha dichiarato di avere fatto: “Uso meno il cellulare”.
In questi giorni ho scritto a proposito del cambiamento in negativo che questo ha avuto su una popolazione dell’Amazzonia, Invece, ora prendiamo consapevolezza che il successo di Sinner, composto da mille particolari e anche dovuto a questo piccolo cambiamento.
Allora proviamo a riflettere sull’influenza dello smartphone nella nostra vita quotidiana, non bisogna di certo aspirare a essere un campione per controllarne l’uso e la sua relativa frequenza.
Proviamo a chiederci:
- Per quanto tempo al giorno lo uso?
- Quali sono le ragioni per cui lo uso?
- Lo uso per lavoro o come passatempo?
- Cosa potrei fare anziché consultare lo smartphone?
- Da quanto tempo non leggo più un libro?
- Quando sono con altri continuo a consultarlo?
- Cosa potrei fare in alternativa al suo uso frequente?
0 Risposte a “Sinner ha ridotto l’uso del cellulare, e tu?”