Toro-Juve, alla fine la differenza la fanno due dettagli avvenuti nell’ultimo minuto di gara: Benassi del Toro perde un contrasto con Bonucci e Pirlo fa goal. Oggi Gianni Mura su Repubblica ha scritto: “Bastava buttarla fuori, la palla. Invece è Pirlo che la butta dentro”. La storia si fa in modo semplice e crudele. Un errore banale, determina una situazione irripetibile, siamo a pochi secondi dalla fine, che il campione sfrutta al meglio. Questo è ilcalcio, lo stesso episodio era accaduto pochi giorni prima alla Roma nella partita persa contro il CSKA. Il problema non è avere perso una palla, ma averla persa a pochi secondi dal termine quando invece bisogna tenerla a ogni costo o mandarla fuori, proprio per impedire la ripartenza degli avversari, in particolare della Juventus che è una squadra che lotta su ogni pallone sino all’ultimo istante e che ha giocatori in grado di cambiare in un istante il risultato. Non ricordarsi di questo da parte del giovane Benassi, e complessivamente di tutta la squadra è un errore mentale abbastanza grave proprio per l’effetto che può determinare. Ogni partita è fatta di momenti come questi, i calciatori devono imparare a riconoscerli e a comportarsi in modo da non danneggiare la propria squadra oppure a servirsene per cambiare il risultato.
Translate
Powered by Google Translate.
Articoli recenti
- Intervista Jan Vesely sul ruolo della mindset di squadra
- Serenità nell’affrontare le difficoltà della gara
- Si diffondono le Summer Schools di psicologia dello sport
- Il valore sociale del coaching
- Mental coaching nel calcio rumeno
- Coaching: Terza generazione
- International Day of Sport for Development and Peace
- #MaratonadiRoma2018
- Major League Baseball: 27 squadre hanno un mental coach
- Salma al-Majidi: prima donna ad allenare nel calcio maschile nel mondo arabo
Archivi
Tag
allenamento.
allenatore
allenatori
arbitri
atleti
atletica
bambini
Basket
benessere
calciatori
Calcio
concentrazione
corsa
donne
doping
emozioni
errori
genitori
giovani
golf
impegno
Inter
Juventus
maratona
mente
mondiali
motivazione
movimento
olimpiadi
prestazione
psicologi
psicologia
psicologo
Roma
rugby
Scuola
sedentarietà
sport
squadra
stress
talento
tenacia.
Tennis
tiro a volo
Vincere
0 Risposte a “Juve-Toro: la rilevanza di un errore banale che cambia il risultato”