Il Dottore pensa già a dare l’assalto al decimo titolo iridato della propria straordinaria carriera. “E’ stata una stagione molto buona perché sono riuscito a migliorare molto la mia velocità e i risultati. Se li paragoniamo all’anno scorso sono molto importanti perché devo decidere se continuare o fermarmi – spiega Rossi nel corso della conferenza stampa di presentazione del GP della Comunità Valenciana -. Mi sono divertito molto, ho fatto delle ottime gare o avuto delle belle bagarre e siamo arrivati a questa ultima prova a Valencia dove saremo in lotta con Jorge per il secondo posto in campionato, che non è il primo, ma è sempre importante. Mi devo concentrare al massimo sul weekend e sulla gara, cercando di essere competitivo anche se è una pista sulla quale ho un po’ di difficoltà”. Il pensiero va, però, anche alla prossima stagione e Rossi non fa mistero delle sue ambizioni: “Il titolo? Penso che l’anno prossimo non sarà impossibile.
Translate
Powered by Google Translate.
Articoli recenti
- La mente vincente di Tadej Pogačar: talento, calma e strategia
- Cos’è lo sport?
- Ed Whitlock – Biografia e filosofia della corsa
- Caldo e prestazione: cosa devono sapere allenatori e atleti
- C’è poco da essere ottimisti sulla diffusione dello sport in Italia
- Disturbi muscoloscheletrici e uso eccessivo dello smartphone: la sindrome del text neck
- Pochi insegnanti e allenatori sono formati a educare al pensiero critico
- 16° Congresso Mondiale di Psicologia dello Sport
- L’allenatore empatico
- Allenare è molto di più che una serie di esercizi ben organizzati.
Archivi
Tag
allenamento.
allenatori
atleti
attenzione
attività fisica
autismo
bambini
Basket
benessere
Calcio
Camminare
concentrazione
doping
emozioni
errori
genitori
giovani
golf
impegno
Inter
ISSP
Juventus
lavoro
maratona
master
mente
motivazione
movimento
Napoli
olimpiadi
psicologi
psicologia
psicologia dello sport
psicologo
Roma
salute
Scuola
sedentarietà
sport
squadra
stress
talento
tenacia.
Tennis
Vincere
0 Risposte a “Immenso Valentino Rossi”