Dal tiki-taka del Barcellona, all’aggressività asfissiante della Juventus, al senza fretta ma senza soste del Napoli. Ogni squadra ha la sua filosofia dettata dalle idee dell’allenatore. Alla base di ogni forma di gioco vi è un’idea del calcio e mi sembra che quella di Benitez sia proprio una bella idea. Si basa sulla responsabilizzazione dei giocatori, che vengono lasciati liberi per un giorno dopo la vittoria cotro il Borussia anche se la prossima partita è contro il Milan; che privilegia l’allenamento con la palla per favorire un clima positivo in allenamento e che non stravolge i calciatori con una preparazione fisica troppo intensa. Si potrebbe dire che siamo solo all’inizio del cammino per dire così bene del metodo Benitez. Ci si dimentica, in questo caso, che iniziare in modo vincente su due fronti, campionato e champions, è difficile e l’esserci riusciti è un risultato estremamente significativo proprio per confermare la validità di questo nuovo sistema del Napoli.
Translate
Powered by Google Translate.
Articoli recenti
- Formazione per lavorare nel calcio con persone con disabilità
- Un nuovo blog per una nuova sfida professionale
- Ultrarunning è facile
- Lindsey Vonn: nessuno come lei
- Alcune idee per svilupparsi come allenatore
- Ragazzo con la paralisi cerebrale alza 100 kg
- Condoglianze ai parenti e al Flamengo per l’irreparabile perdita
- Più movimento e meno seduti
- + benessere con 5 minuti di movimento ogni ora di lavoro
- Recensione libro: Running flow
Archivi
Tag
allenamento.
allenatore
allenatori
atleti
bambini
Basket
benessere
calciatori
Calcio
concentrazione
corsa
donne
doping
emozioni
errori
genitori
giovani
golf
impegno
Inter
Juventus
maratona
mente
mondiali
motivazione
movimento
Napoli
olimpiadi
prestazione
psicologi
psicologia
psicologo
Roma
rugby
salute
Scuola
sedentarietà
sport
squadra
stress
talento
tenacia.
Tennis
tiro a volo
Vincere
0 Risposte a “La filosofia di Benitez “senza fretta ma senza sosta””